30 Mag L’ABBINAMENTO CIBO-VINO DI PASQUALE #16 Con questo abbinamento...
Read MoreChi siamo
Ubicata nel cuore di Ferrara, l’Osteria degli Ulivi è caratteristica per un ritrovato affresco del 1950 del pittore ferrarese Annibale Zucchini, per le sue travi in legno antico, una cucina a vista. Questa atmosfera la rende unica nel suo genere, classica e moderna allo stesso tempo, dove la passione e l’amore per la buona cucina, si sposano perfettamente con la gentilezza dell’ambiente. Tra le mura di questo locale, dove ogni minimo dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera calda ed accogliente, lo chef esprime tutta la sua inventiva e la sua abilità. La sua cucina è legata all’alternanza delle stagioni ed alla qualità delle materie prime, dove i sentori e le fragranze degli ingredienti ricercati con cura nel territorio e nella lontana Puglia, rinascono nei piatti da lui presentati. E’ proprio qui che la tradizione dei prodotti tipici locali e pugliesi si uniscono, creando una cucina mediterranea particolarmente raffinata.

Antipasti
Selezione di salumi locali e formaggi con piadina artigianale
Selection of Emilian cold cuts and cheese with artisan piadina
€ 16.00
Uovo di montagna al vapore, crema di formaggio, tartufo nero e piselli
Steamed mountain egg, cream cheese, black truffle and green peas
€ 14.00
Cheesecake salata di taralli, stracciatella di Andria e capocollo di Martina Franca
Savory cheesecake with taralli, stracciatella cheese and capocollo
€ 13.00
Crudo di mare
Crudity from the sea
€ 20.00
Calamari su crema di patate viola e cialda di bottarga di muggine
Squid on purple potato cream e waffle of mullet bottarga
€ 15.00
Millefoglie di baccalà mantecato alla liquirizia e vaniglia, polenta croccante e saba
Millefeuille of cod creamed with licorice and vanilla with crunchy polenta
€ 14.00
PRIMI PIATTI
Cavatelli con ragù di crostacei e battuto crudo di gamberi rossi
Cavatelli with shellfish sauce and raw red prawns
€ 15.00
Cappellacci di zucca con burro e salvia OPPURE al ragù
Pumpkin cappellacci with butter and sage OR with meat sauce
€ 11.00
Cappelletti in brodo di cappone
Tortellini in chicken broth
€ 13.00
Orecchiette con cime di rapa
Orecchiette with turnip tops
€ 13.00
Gnocchi di patate al nero di seppia con ragù di gallinella ai tre pomodori
Cuttlefish ink potato gnocchi with chicken ragout with three tomatoes
€ 15.00
Passatelli con vongole e bottarga
Passatelli with clams and bottarga
€ 14.00
Tagliatelle al ragù ricco di maiale
Tagliatelle with pork ragout
€ 13.00
Secondi piatti
Salama da sugo con purè di patate
Baked pork sausage with mashed potatoes
€ 15.00
Pancetta di maiale in CBT con millefoglie di verza, patate e caciotta
Pork belly in CBT with cabbage millefeuille, potatoes and caciotta cheese
€ 16.00
Grigliata di carne alla pugliese (BOMBETTE, SALSICCIA A PUNTA DI COLTELLO E AGNELLO) con patate al forno
Grilled Pugliese meat (PORK ROLLS, LAMB CHOP, SAUSAGE), with baked potatoes
€ 19.00
Tagliata di Angus con funghi porcini alla griglia
Angus steak with grilled porcini mushrooms
€ 19.00
Anguilla al Fortana con purea di zucca
Eel with Fortana wine with pumpkin puree
€ 17.00
Filetto di rombo con cavolo nero e salsa olandese
Turbot fillet with black cabbage and hollandaise sauce
€ 20.00
Polipo alla pizzaiola
Octopus with tomato, stracciatella cheese and olives
€ 17.00
dessert
Semifreddo al croccante di mandorle
Crunchy almond parfait
€ 6.00
Tenerina al cioccolato con gelato alla crema
Chocolate cake with ice cream
€ 6.00
Pere al vino rosso con pan di spagna al cioccolato e crema chantilly
Red wine pears with chocolate sponge cake and Chantilly cream
€ 5.00
Panna cotta ai lamponi, coulis di fragole, terra all’olio extravergine d’oliva ed acqua di limone
Raspberry panna cotta, strawberries coulis, earth with extra virgin olive oil and lemon water
€ 6.00
leggi la carta dei vini completa
blog
L’abbinamento cibo-vino di Pasquale #15
26 Mag L’ABBINAMENTO CIBO-VINO DI PASQUALE #15 Oggi il nostro...
Read MoreL’abbinamento cibo-vino di Pasquale #14
14 Mag L’ABBINAMENTO CIBO-VINO DI PASQUALE #14 L’abbinamento cibo-vino che...
Read More